I nostri leader
In Juniper, abbiamo l'ambizione di offrire esperienze legate alla rete che trasformano il modo in cui le persone si connettono, lavorano e vivono. Il nostro gruppo dirigente e i membri del consiglio di amministrazione si impegnano a garantire l'innovazione per favorire il cambiamento in un mondo connesso.
Team direttivo

Rami Rahim
Rami Rahim è l'amministratore delegato di Juniper Networks e un membro del Consiglio di amministrazione dell'azienda. Rahim è stato nominato amministratore delegato nel novembre del 2014.
È stato assunto in Juniper all'inizio del 1997, come dipendente n. 32, e ha lavorato come ingegnere sul primo prodotto rivoluzionario dell'azienda, il core router M40. È passato a una serie di ruoli tecnici e dirigenziali in Juniper, applicando il suo acume ingegneristico alla progettazione e allo sviluppo del portafoglio di prodotti aziendali leader del settore.
Recentemente ha ricoperto la carica di vicepresidente esecutivo e direttore generale dell'organizzazione Juniper Development and Innovation (JDI), supervisionando l'intera gamma di prodotti e tecnologie dell'azienda. Le sue responsabilità comprendevano la direzione della strategia, dello sviluppo e della crescita aziendale per il routing, lo switching, la sicurezza, la tecnologia del silicio e il sistema operativo Junos.
Le altre posizioni dirigenziali che ha assunto nel corso degli anni includono: Vicepresidente esecutivo e direttore generale della divisione Sistemi su piattaforme per il routing e lo switching, vicepresidente senior della EABU (Edge and Aggregation Business Unit) e vicepresidente e direttore generale della EABU.
Rahim ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'Università di Toronto e una laurea magistrale in ingegneria elettrica presso l'Università di Stanford. Ha completato un programma intensivo di sei settimane per dirigenti presso la Graduate School of Business dell'Università di Stanford. Rahim è autore di 20 brevetti statunitensi concessi nel campo delle tecnologie di networking ed è membro dell'IEEE.
Rahim è anche membro del Consiglio di amministrazione di Autodesk, leader mondiale nel settore dei software di progettazione.

Rami Rahim
Rami Rahim è l'amministratore delegato di Juniper Networks e un membro del Consiglio di amministrazione dell'azienda. Rahim è stato nominato amministratore delegato nel novembre del 2014.
È stato assunto in Juniper all'inizio del 1997, come dipendente n. 32, e ha lavorato come ingegnere sul primo prodotto rivoluzionario dell'azienda, il core router M40. È passato a una serie di ruoli tecnici e dirigenziali in Juniper, applicando il suo acume ingegneristico alla progettazione e allo sviluppo del portafoglio di prodotti aziendali leader del settore.
Recentemente ha ricoperto la carica di vicepresidente esecutivo e direttore generale dell'organizzazione Juniper Development and Innovation (JDI), supervisionando l'intera gamma di prodotti e tecnologie dell'azienda. Le sue responsabilità comprendevano la direzione della strategia, dello sviluppo e della crescita aziendale per il routing, lo switching, la sicurezza, la tecnologia del silicio e il sistema operativo Junos.
Le altre posizioni dirigenziali che ha assunto nel corso degli anni includono: Vicepresidente esecutivo e direttore generale della divisione Sistemi su piattaforme per il routing e lo switching, vicepresidente senior della EABU (Edge and Aggregation Business Unit) e vicepresidente e direttore generale della EABU.
Rahim ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'Università di Toronto e una laurea magistrale in ingegneria elettrica presso l'Università di Stanford. Ha completato un programma intensivo di sei settimane per dirigenti presso la Graduate School of Business dell'Università di Stanford. Rahim è autore di 20 brevetti statunitensi concessi nel campo delle tecnologie di networking ed è membro dell'IEEE.
Rahim è anche membro del Consiglio di amministrazione di Autodesk, leader mondiale nel settore dei software di progettazione.

Chris Kaddaras
Chris Kaddaras è vicepresidente esecutivo e Chief Revenue Officer presso Juniper Networks. Kaddaras è responsabile della crescita del coinvolgimento dei clienti e dei partner di Juniper attraverso la leadership globale delle funzioni di vendita e dei partner dell'azienda.
Kaddaras ricopre da più di 25 anni ruoli dirigenziali nel settore tecnologico. Prima di Juniper, ha ricoperto il ruolo di Chief Revenue Officer presso Transmit Security e diversi incarichi presso Nutanix dal 2016 al 2021, tra cui quello di Chief Revenue Officer. Inoltre, Kaddaras ha trascorso 16 anni in EMC Corporation, dove ha assunto diversi incarichi, tra cui quello di vicepresidente delle vendite commerciali EMEA e vicepresidente delle attività organizzative di vendita in tutta l'area EMEA. È molto esperto nel guidare le trasformazioni aziendali GTM ad alto potenziale di crescita in tutti i settori e segmenti globali. Ha conseguito una laurea in Management presso l'Università statale di Plymouth.

Chris Kaddaras
Chris Kaddaras è vicepresidente esecutivo e Chief Revenue Officer presso Juniper Networks. Kaddaras è responsabile della crescita del coinvolgimento dei clienti e dei partner di Juniper attraverso la leadership globale delle funzioni di vendita e dei partner dell'azienda.
Kaddaras ricopre da più di 25 anni ruoli dirigenziali nel settore tecnologico. Prima di Juniper, ha ricoperto il ruolo di Chief Revenue Officer presso Transmit Security e diversi incarichi presso Nutanix dal 2016 al 2021, tra cui quello di Chief Revenue Officer. Inoltre, Kaddaras ha trascorso 16 anni in EMC Corporation, dove ha assunto diversi incarichi, tra cui quello di vicepresidente delle vendite commerciali EMEA e vicepresidente delle attività organizzative di vendita in tutta l'area EMEA. È molto esperto nel guidare le trasformazioni aziendali GTM ad alto potenziale di crescita in tutti i settori e segmenti globali. Ha conseguito una laurea in Management presso l'Università statale di Plymouth.

Manoj Leelanivas
In qualità di vicepresidente esecutivo e direttore operativo, Manoj Leelanivas è responsabile di tutti i prodotti, della progettazione e delle operazioni cloud. Inoltre, supervisiona tutto il marketing per allineare i prodotti alla strategia ed esecuzione go-to-market di Juniper.
Leelanivas è un noto leader del settore tecnologico e ha dedicato la maggior parte dei suoi anni caratterizzati da curiosità intellettuale e leadership professionale alla visione di Juniper di voler fornire una rete basata su AI ed "Experience-First".
Prima di Juniper è stato presidente e amministratore delegato di Cyphort, un innovatore nella tecnologia di analisi della sicurezza, acquisito da Juniper alla fine del 2017. Ancora prima, ha ricoperto diversi ruoli importanti come vicepresidente esecutivo e direttore generale in Juniper.
È un membro del Consiglio di amministrazione di Automation Anywhere, un leader mondiale nel settore dell'automazione dei processi robotici (RPA).

Manoj Leelanivas
In qualità di vicepresidente esecutivo e direttore operativo, Manoj Leelanivas è responsabile di tutti i prodotti, della progettazione e delle operazioni cloud. Inoltre, supervisiona tutto il marketing per allineare i prodotti alla strategia ed esecuzione go-to-market di Juniper.
Leelanivas è un noto leader del settore tecnologico e ha dedicato la maggior parte dei suoi anni caratterizzati da curiosità intellettuale e leadership professionale alla visione di Juniper di voler fornire una rete basata su AI ed "Experience-First".
Prima di Juniper è stato presidente e amministratore delegato di Cyphort, un innovatore nella tecnologia di analisi della sicurezza, acquisito da Juniper alla fine del 2017. Ancora prima, ha ricoperto diversi ruoli importanti come vicepresidente esecutivo e direttore generale in Juniper.
È un membro del Consiglio di amministrazione di Automation Anywhere, un leader mondiale nel settore dell'automazione dei processi robotici (RPA).

Ken Miller
In qualità di vicepresidente esecutivo e direttore finanziario, Ken Miller è responsabile delle funzioni finanziarie e contabili di Juniper, nonché delle relazioni con gli investitori e dell'audit interno.
Prima del suo attuale incarico, è stato vicepresidente senior dell'area Finanza, responsabile della pianificazione finanziaria e delle funzioni di partenariato di Juniper, nonché dell'organizzazione dei servizi fiscali, di tesoreria e aziendali globali. Il suo team era responsabile dello sviluppo e dell'attuazione del piano operativo e della strategia dei rendimenti da capitale dell'azienda.
Miller è entrato in Juniper nel 1999 e ha contribuito in modo determinante a trasformare i team di contabilità e finanza di Juniper dalla "modalità start-up" a squadre che supportano un'azienda multimiliardaria. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Juniper e ha acquisito una profonda esperienza assumendo molteplici ruoli, tra cui: Direttore senior della contabilità, direttore senior della pianificazione e dell'analisi finanziaria aziendale, vicepresidente dell'Unità operativa finanziaria e vicepresidente aziendale dell'area Finanza go-to-market. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha lavorato presso Ernst & Young.
Ha conseguito una laurea di primo livello in contabilità presso l'Università di Santa Clara ed è un contabile certificato della California (non in servizio).

Ken Miller
In qualità di vicepresidente esecutivo e direttore finanziario, Ken Miller è responsabile delle funzioni finanziarie e contabili di Juniper, nonché delle relazioni con gli investitori e dell'audit interno.
Prima del suo attuale incarico, è stato vicepresidente senior dell'area Finanza, responsabile della pianificazione finanziaria e delle funzioni di partenariato di Juniper, nonché dell'organizzazione dei servizi fiscali, di tesoreria e aziendali globali. Il suo team era responsabile dello sviluppo e dell'attuazione del piano operativo e della strategia dei rendimenti da capitale dell'azienda.
Miller è entrato in Juniper nel 1999 e ha contribuito in modo determinante a trasformare i team di contabilità e finanza di Juniper dalla "modalità start-up" a squadre che supportano un'azienda multimiliardaria. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Juniper e ha acquisito una profonda esperienza assumendo molteplici ruoli, tra cui: Direttore senior della contabilità, direttore senior della pianificazione e dell'analisi finanziaria aziendale, vicepresidente dell'Unità operativa finanziaria e vicepresidente aziendale dell'area Finanza go-to-market. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha lavorato presso Ernst & Young.
Ha conseguito una laurea di primo livello in contabilità presso l'Università di Santa Clara ed è un contabile certificato della California (non in servizio).

Robert Mobassaly
Robert Mobassaly è entrato in Juniper nel febbraio 2012 e ricopre il ruolo di vicepresidente senior del Consiglio generale da luglio 2021. Da luglio 2016 a luglio 2021, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, vice-consigliere generale in cui era responsabile della gestione di un team concentrato sui requisiti legali, compresi quelli associati ad assunti relativi a sicurezza aziendale, fusioni e acquisizioni, governance aziendale, gestione degli stock holder e questioni assicurative di Juniper.
Da maggio 2015 a luglio 2016, Mobassaly ha ricoperto il ruolo di direttore senior associato del Consiglio generale e in precedenza quello di assistente direttore del Consiglio generale. Prima di entrare in Juniper, Mobassaly era un libero professionista. Ha conseguito una laurea presso l'Università della California, Berkeley e un joint degree presso l'Università della Pennsylvania, Facoltà di legge.

Robert Mobassaly
Robert Mobassaly è entrato in Juniper nel febbraio 2012 e ricopre il ruolo di vicepresidente senior del Consiglio generale da luglio 2021. Da luglio 2016 a luglio 2021, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, vice-consigliere generale in cui era responsabile della gestione di un team concentrato sui requisiti legali, compresi quelli associati ad assunti relativi a sicurezza aziendale, fusioni e acquisizioni, governance aziendale, gestione degli stock holder e questioni assicurative di Juniper.
Da maggio 2015 a luglio 2016, Mobassaly ha ricoperto il ruolo di direttore senior associato del Consiglio generale e in precedenza quello di assistente direttore del Consiglio generale. Prima di entrare in Juniper, Mobassaly era un libero professionista. Ha conseguito una laurea presso l'Università della California, Berkeley e un joint degree presso l'Università della Pennsylvania, Facoltà di legge.

Eva Andres
Eva Andres ha la responsabilità di definire la nostra strategia globale delle risorse umane, di promuovere la diversità, l'inclusione e la crescita della nostra risorsa più importante, i nostri dipendenti. Dirige l'organizzazione delle risorse umane e il Juniper Networks Foundation Fund, che ispira la nuova generazione di ingegneri e innovatori.
Con oltre 20 anni di leadership globale, Andres ha ricoperto ruoli dirigenziali nelle risorse umane, dalle startup alle multinazionali, e ha una comprovata capacità di preparare e guidare le organizzazioni attraverso la trasformazione e la crescita. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto livello presso Virtustream (Dell EMC), Documentum e Dupont.
Ha conseguito una laurea magistrale in psicologia organizzativa presso l'Università di Barcellona, Spagna.

Eva Andres
Eva Andres ha la responsabilità di definire la nostra strategia globale delle risorse umane, di promuovere la diversità, l'inclusione e la crescita della nostra risorsa più importante, i nostri dipendenti. Dirige l'organizzazione delle risorse umane e il Juniper Networks Foundation Fund, che ispira la nuova generazione di ingegneri e innovatori.
Con oltre 20 anni di leadership globale, Andres ha ricoperto ruoli dirigenziali nelle risorse umane, dalle startup alle multinazionali, e ha una comprovata capacità di preparare e guidare le organizzazioni attraverso la trasformazione e la crescita. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha ricoperto posizioni dirigenziali di alto livello presso Virtustream (Dell EMC), Documentum e Dupont.
Ha conseguito una laurea magistrale in psicologia organizzativa presso l'Università di Barcellona, Spagna.

Kevin Hutchins
In qualità di vicepresidente senior della strategia e dello sviluppo aziendale di Juniper, Kevin Hutchins è responsabile della definizione e dell'implementazione della visione strategica della società. Questo comprende la promozione della crescita inorganica dell'azienda attraverso partnership strategiche, investimenti di rischio e acquisizioni/cessioni.
Hutchins è entrato in Juniper nel 2010 come vicepresidente per la gestione del portafoglio e delle operazioni aziendali per il team Sviluppo e Innovazione, in cui ha guidato la pianificazione aziendale, la razionalizzazione del portafoglio, l'introduzione di nuovi prodotti e l'esecuzione di programmi strategici per il portafoglio di prodotti aziendali di routing, switching e sicurezza.
Prima della sua carriera in Juniper, ha ricoperto ruoli dirigenziali nella strategia, nello sviluppo aziendale e nella gestione generale presso IBM e Lockheed Martin. È professore associato presso la Leavey School of Business dell'Università di Santa Clara, dove tiene corsi su fusioni, acquisizioni e ristrutturazioni per i programmi dell'MBA e dei master in finanza. Ha conseguito una laurea (Tau Beta Pi) presso l'Istituto politecnico Rensselaer, un dottorato di ricerca presso l'Università del Colorado e un MBA alla Kellogg School of Management dell'Università Northwestern.

Kevin Hutchins
In qualità di vicepresidente senior della strategia e dello sviluppo aziendale di Juniper, Kevin Hutchins è responsabile della definizione e dell'implementazione della visione strategica della società. Questo comprende la promozione della crescita inorganica dell'azienda attraverso partnership strategiche, investimenti di rischio e acquisizioni/cessioni.
Hutchins è entrato in Juniper nel 2010 come vicepresidente per la gestione del portafoglio e delle operazioni aziendali per il team Sviluppo e Innovazione, in cui ha guidato la pianificazione aziendale, la razionalizzazione del portafoglio, l'introduzione di nuovi prodotti e l'esecuzione di programmi strategici per il portafoglio di prodotti aziendali di routing, switching e sicurezza.
Prima della sua carriera in Juniper, ha ricoperto ruoli dirigenziali nella strategia, nello sviluppo aziendale e nella gestione generale presso IBM e Lockheed Martin. È professore associato presso la Leavey School of Business dell'Università di Santa Clara, dove tiene corsi su fusioni, acquisizioni e ristrutturazioni per i programmi dell'MBA e dei master in finanza. Ha conseguito una laurea (Tau Beta Pi) presso l'Istituto politecnico Rensselaer, un dottorato di ricerca presso l'Università del Colorado e un MBA alla Kellogg School of Management dell'Università Northwestern.

Derrell James
In qualità di vicepresidente esecutivo dell'esperienza cliente e delle operazioni, Derrell James ha il compito di sviluppare una strategia innovativa di esperienze a livello aziendale e un modello di coinvolgimento efficace dei clienti che consenta loro di ottenere una reale crescita aziendale mediante le soluzioni Juniper. Inoltre, si occupa della leadership strategica, finanziaria e operativa per le quattro linee di servizi aziendali di Juniper, tra cui i servizi di manutenzione e quelli avanzati, ossia un'offerta di assistenza di alto livello a stretto contatto con i clienti, un'organizzazione di servizi professionali in rapida espansione e quelli legati alla formazione. Inoltre, James supervisiona la supply chain di Juniper, i servizi immobiliari e per l'ambiente di lavoro e le aziende che operano in campo ambientale, sanitario e della sicurezza.
James porta in dote oltre 34 anni di esperienza in aziende di servizi tecnologici Fortune 50. Prima di lavorare per Juniper, ha svolto il ruolo di vicepresidente senior dei servizi e delle soluzioni globali presso RingCentral, Inc., un fornitore di soluzioni di comunicazione in cloud all'avanguardia. Ha ricoperto altre posizioni dirigenziali in qualità di amministratore delegato di Optum360 e ruoli esecutivi in ACS/Xerox Business Services, EMC2 e Perot Systems. Vanta un'esperienza nei servizi infrastrutturali, nello sviluppo delle applicazioni, nelle operazioni, nella pianificazione strategica, nelle innovazioni tecnologiche, fusioni e acquisizioni e nella crescita dei ricavi.

Derrell James
In qualità di vicepresidente esecutivo dell'esperienza cliente e delle operazioni, Derrell James ha il compito di sviluppare una strategia innovativa di esperienze a livello aziendale e un modello di coinvolgimento efficace dei clienti che consenta loro di ottenere una reale crescita aziendale mediante le soluzioni Juniper. Inoltre, si occupa della leadership strategica, finanziaria e operativa per le quattro linee di servizi aziendali di Juniper, tra cui i servizi di manutenzione e quelli avanzati, ossia un'offerta di assistenza di alto livello a stretto contatto con i clienti, un'organizzazione di servizi professionali in rapida espansione e quelli legati alla formazione. Inoltre, James supervisiona la supply chain di Juniper, i servizi immobiliari e per l'ambiente di lavoro e le aziende che operano in campo ambientale, sanitario e della sicurezza.
James porta in dote oltre 34 anni di esperienza in aziende di servizi tecnologici Fortune 50. Prima di lavorare per Juniper, ha svolto il ruolo di vicepresidente senior dei servizi e delle soluzioni globali presso RingCentral, Inc., un fornitore di soluzioni di comunicazione in cloud all'avanguardia. Ha ricoperto altre posizioni dirigenziali in qualità di amministratore delegato di Optum360 e ruoli esecutivi in ACS/Xerox Business Services, EMC2 e Perot Systems. Vanta un'esperienza nei servizi infrastrutturali, nello sviluppo delle applicazioni, nelle operazioni, nella pianificazione strategica, nelle innovazioni tecnologiche, fusioni e acquisizioni e nella crescita dei ricavi.

Sharon Mandell
Sharon Mandell è vicepresidente senior e direttore informatico a capo del team globale delle tecnologie informatiche di Juniper. In questo ruolo, guida il continuo miglioramento dell'infrastruttura IT e delle architetture delle applicazioni dell'azienda per sostenere i suoi obiettivi di crescita. Sharon e il suo team hanno anche il compito d'illustrare al mondo l'uso delle tecnologie di Juniper.
Prima di entrare a far parte di Juniper nel 2020, Mandell è stata direttore informatico per TIBCO Software e in precedenza ha sviluppato la sua strategia di leadership in Harmonic, Black Arrow (ora Cadent), Knight Ridder e The Tribune Company. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato la sua competenza nella sicurezza informatica e nella conformità, nell'architettura e nella pianificazione aziendale, nei dati e nell'analisi, nella trasformazione digitale e nel servizio clienti. Sostiene con forza le donne nelle carriere STEM e nel tempo libero fa parte di diversi comitati per le arti e l'istruzione. Inoltre, è orgogliosamente membro del consiglio consultivo di scienze informatiche presso l'Università Temple.
Ha conseguito una laurea di primo livello in scienze informatiche presso l'Università Temple e un MBA presso la Booth School of Business dell'Università di Chicago.

Sharon Mandell
Sharon Mandell è vicepresidente senior e direttore informatico a capo del team globale delle tecnologie informatiche di Juniper. In questo ruolo, guida il continuo miglioramento dell'infrastruttura IT e delle architetture delle applicazioni dell'azienda per sostenere i suoi obiettivi di crescita. Sharon e il suo team hanno anche il compito d'illustrare al mondo l'uso delle tecnologie di Juniper.
Prima di entrare a far parte di Juniper nel 2020, Mandell è stata direttore informatico per TIBCO Software e in precedenza ha sviluppato la sua strategia di leadership in Harmonic, Black Arrow (ora Cadent), Knight Ridder e The Tribune Company. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato la sua competenza nella sicurezza informatica e nella conformità, nell'architettura e nella pianificazione aziendale, nei dati e nell'analisi, nella trasformazione digitale e nel servizio clienti. Sostiene con forza le donne nelle carriere STEM e nel tempo libero fa parte di diversi comitati per le arti e l'istruzione. Inoltre, è orgogliosamente membro del consiglio consultivo di scienze informatiche presso l'Università Temple.
Ha conseguito una laurea di primo livello in scienze informatiche presso l'Università Temple e un MBA presso la Booth School of Business dell'Università di Chicago.

Athena Murphy
Athena Murphy è responsabile delle trasformazioni delle operazioni aziendali su larga scala che accelerano la crescita di Juniper. Guida le iniziative per garantire l'allineamento strategico in tutta l'azienda, l'esecuzione dell'attività di business end-to-end e l'identificazione proattiva e la mitigazione dei potenziali rischi a livello aziendale. Dirige il Juniper Transformation Office, un team di esperti di trasformazione operativa incentrato su soluzioni olistiche in equilibrio tra semplicità e impatto.
Ha oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha ricoperto diversi ruoli di alto livello nella gestione e sviluppo dei prodotti, nella strategia aziendale e nelle operazioni commerciali presso Intel Corporation.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria della scienza dei materiali presso l'Università della California di Berkeley.

Athena Murphy
Athena Murphy è responsabile delle trasformazioni delle operazioni aziendali su larga scala che accelerano la crescita di Juniper. Guida le iniziative per garantire l'allineamento strategico in tutta l'azienda, l'esecuzione dell'attività di business end-to-end e l'identificazione proattiva e la mitigazione dei potenziali rischi a livello aziendale. Dirige il Juniper Transformation Office, un team di esperti di trasformazione operativa incentrato su soluzioni olistiche in equilibrio tra semplicità e impatto.
Ha oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia. Prima di entrare a far parte di Juniper, ha ricoperto diversi ruoli di alto livello nella gestione e sviluppo dei prodotti, nella strategia aziendale e nelle operazioni commerciali presso Intel Corporation.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria della scienza dei materiali presso l'Università della California di Berkeley.

Raj Yavatkar
Nel suo ruolo di direttore tecnico, Raj Yavatkar è responsabile della definizione della strategia tecnologica di Juniper. Guida e gestisce le innovazioni e i prodotti fondamentali dell'azienda per reti intelligenti a guida autonoma, sicurezza, Mobile Edge Cloud, virtualizzazione della rete, integrazione ottica dei pacchetti e cloud ibrido.
Un pioniere della tecnologia e dei prodotti nel corso di tutta la sua carriera, Yavatkar immagina come le tecnologie emergenti possano essere applicate per risolvere in modo creativo i problemi aziendali e commerciali battendo i concorrenti per contribuire a creare nuove linee di prodotti.
Prima di entrare a far parte di Juniper, ha lavorato in Google (GCP), dove ha guidato un numeroso team di ingegneri per offrire soluzioni legate all'infrastruttura di rete cloud per i clienti di Google Cloud. Ancora prima, a VMware, ha ideato un nuovo concetto di prodotto che si rivolgeva ai mercati del cloud privato/ibrido definendo la VMware Cloud Foundation, un modo facile per implementare e gestire i cloud virtuali, alla guida di un grande team di prodotto per proporre con successo il prodotto sul mercato. Ha avviato la sua carriera presso Intel, fino ad assumere il ruolo di Intel Fellow, che ha ricoperto per 10 anni. Durante i suoi vari ruoli dirigenziali, è stato responsabile di nuovi prodotti e iniziative di R&S in molte aree del software.
Yavatkar vanta una vasta esperienza nelle tecnologie emergenti. Ha ottenuto più di 45 brevetti, pubblicato più di 60 articoli di ricerca, sviluppato 5 standard Internet ed è co-autore di un libro sulla qualità del servizio Internet. È un membro dell'IEEE e ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze informatiche presso l'Università Purdue.

Raj Yavatkar
Nel suo ruolo di direttore tecnico, Raj Yavatkar è responsabile della definizione della strategia tecnologica di Juniper. Guida e gestisce le innovazioni e i prodotti fondamentali dell'azienda per reti intelligenti a guida autonoma, sicurezza, Mobile Edge Cloud, virtualizzazione della rete, integrazione ottica dei pacchetti e cloud ibrido.
Un pioniere della tecnologia e dei prodotti nel corso di tutta la sua carriera, Yavatkar immagina come le tecnologie emergenti possano essere applicate per risolvere in modo creativo i problemi aziendali e commerciali battendo i concorrenti per contribuire a creare nuove linee di prodotti.
Prima di entrare a far parte di Juniper, ha lavorato in Google (GCP), dove ha guidato un numeroso team di ingegneri per offrire soluzioni legate all'infrastruttura di rete cloud per i clienti di Google Cloud. Ancora prima, a VMware, ha ideato un nuovo concetto di prodotto che si rivolgeva ai mercati del cloud privato/ibrido definendo la VMware Cloud Foundation, un modo facile per implementare e gestire i cloud virtuali, alla guida di un grande team di prodotto per proporre con successo il prodotto sul mercato. Ha avviato la sua carriera presso Intel, fino ad assumere il ruolo di Intel Fellow, che ha ricoperto per 10 anni. Durante i suoi vari ruoli dirigenziali, è stato responsabile di nuovi prodotti e iniziative di R&S in molte aree del software.
Yavatkar vanta una vasta esperienza nelle tecnologie emergenti. Ha ottenuto più di 45 brevetti, pubblicato più di 60 articoli di ricerca, sviluppato 5 standard Internet ed è co-autore di un libro sulla qualità del servizio Internet. È un membro dell'IEEE e ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze informatiche presso l'Università Purdue.

Sujai Hajela
Sujai Hajela è attualmente vicepresidente esecutivo, AI-Driven Enterprise presso Juniper Networks e guiderà l'implementazione della rete nei prossimi dieci anni. Prima di Juniper, è stato co-fondatore, presidente e amministratore delegato di Mist Systems, un pioniere nelle operazioni basate sull'IA per il Wi-Fi. Prima di Mist, ha ricoperto ruoli di alto livello nell'ambito delle reti di data center, reti di campus (comprese LAN cablate e wireless) e del routing aziendale.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior per la gestione dei prodotti e la strategia per l'Enterprise Networking Group di Cisco ed è stato responsabile della visione, delle soluzioni e della strategia di prodotto dei portafogli di mobilità, switching e routing aziendale di Cisco. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e direttore generale del Wireless and Cloud Networking Group di Cisco e ha guidato le acquisizioni di ThinkSmart e Meraki da parte di Cisco.
Prima dell'esperienza in Cisco, Hajela è stato vicepresidente e direttore generale in Motorola, dove è stato responsabile del settore delle soluzioni di rete wireless. In quel ruolo, ha definito la visione di Motorola per l’azienda wireless e ha guidato lo sviluppo dell'architettura WLAN distribuita di nuova generazione (WiNG). Inoltre, ha ricoperto posizioni a livello mondiale presso Nortel e Hewlett-Packard.
Ha conseguito una laurea di primo livello in scienze e tecnologie informatiche presso l'Università di Bangalore in India e una laurea magistrale in Business Administration presso la Haas School of Business dell'Università della California a Berkeley.

Sujai Hajela
Sujai Hajela è attualmente vicepresidente esecutivo, AI-Driven Enterprise presso Juniper Networks e guiderà l'implementazione della rete nei prossimi dieci anni. Prima di Juniper, è stato co-fondatore, presidente e amministratore delegato di Mist Systems, un pioniere nelle operazioni basate sull'IA per il Wi-Fi. Prima di Mist, ha ricoperto ruoli di alto livello nell'ambito delle reti di data center, reti di campus (comprese LAN cablate e wireless) e del routing aziendale.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior per la gestione dei prodotti e la strategia per l'Enterprise Networking Group di Cisco ed è stato responsabile della visione, delle soluzioni e della strategia di prodotto dei portafogli di mobilità, switching e routing aziendale di Cisco. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e direttore generale del Wireless and Cloud Networking Group di Cisco e ha guidato le acquisizioni di ThinkSmart e Meraki da parte di Cisco.
Prima dell'esperienza in Cisco, Hajela è stato vicepresidente e direttore generale in Motorola, dove è stato responsabile del settore delle soluzioni di rete wireless. In quel ruolo, ha definito la visione di Motorola per l’azienda wireless e ha guidato lo sviluppo dell'architettura WLAN distribuita di nuova generazione (WiNG). Inoltre, ha ricoperto posizioni a livello mondiale presso Nortel e Hewlett-Packard.
Ha conseguito una laurea di primo livello in scienze e tecnologie informatiche presso l'Università di Bangalore in India e una laurea magistrale in Business Administration presso la Haas School of Business dell'Università della California a Berkeley.

Mike Marcellin
Mike Marcellin è vicepresidente senior e direttore marketing a capo del team di marketing globale responsabile della commercializzazione del portafoglio di prodotti e servizi di Juniper e della gestione del marchio; indirizza le preferenze del mercato per Juniper, forma i nostri partner e account team e sviluppa un'esperienza di informazione differenziata per i nostri clienti. Prima di entrare a far parte dell'organizzazione di marketing globale, ha guidato la strategia aziendale e il marketing per il portafoglio di prodotti di routing, switching e sicurezza ad alte prestazioni di Juniper, leader nel settore.
Prima di entrare in Juniper nel 2010, è stato vicepresidente delle Soluzioni gestite globali per Verizon, dove ha supervisionato lo sviluppo dei prodotti e il marketing delle soluzioni gestite di reti IP, hosting, sicurezza e IT per le aziende di tutto il mondo. Inoltre, è stato vicepresidente del Marketing di prodotto globale per Verizon Business, direttore esecutivo del portafoglio Ethernet e IP di Verizon Business, oltre a dirigere la divisione di marketing eCRM dell'azienda. Ha iniziato la sua carriera in MCI nel 1994.
È un membro del Consiglio di amministrazione della Telecommunications Industry Association e della US Ignite, un'iniziativa sponsorizzata da NSF. Mike Marcellin attualmente possiede tre brevetti e ha preso parte al programma Rodman Scholar presso la University of Virginia, dove ha conseguito la laurea in ingegneria dei sistemi. Vive a Sunnyvale, in California.

Mike Marcellin
Mike Marcellin è vicepresidente senior e direttore marketing a capo del team di marketing globale responsabile della commercializzazione del portafoglio di prodotti e servizi di Juniper e della gestione del marchio; indirizza le preferenze del mercato per Juniper, forma i nostri partner e account team e sviluppa un'esperienza di informazione differenziata per i nostri clienti. Prima di entrare a far parte dell'organizzazione di marketing globale, ha guidato la strategia aziendale e il marketing per il portafoglio di prodotti di routing, switching e sicurezza ad alte prestazioni di Juniper, leader nel settore.
Prima di entrare in Juniper nel 2010, è stato vicepresidente delle Soluzioni gestite globali per Verizon, dove ha supervisionato lo sviluppo dei prodotti e il marketing delle soluzioni gestite di reti IP, hosting, sicurezza e IT per le aziende di tutto il mondo. Inoltre, è stato vicepresidente del Marketing di prodotto globale per Verizon Business, direttore esecutivo del portafoglio Ethernet e IP di Verizon Business, oltre a dirigere la divisione di marketing eCRM dell'azienda. Ha iniziato la sua carriera in MCI nel 1994.
È un membro del Consiglio di amministrazione della Telecommunications Industry Association e della US Ignite, un'iniziativa sponsorizzata da NSF. Mike Marcellin attualmente possiede tre brevetti e ha preso parte al programma Rodman Scholar presso la University of Virginia, dove ha conseguito la laurea in ingegneria dei sistemi. Vive a Sunnyvale, in California.

AE Natarajan
AE Natarajan è vicepresidente esecutivo e direttore dello sviluppo. In questo ruolo, è responsabile dell'organizzazione ingegneristica di Juniper.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior presso Juniper, a capo dei team JUNOS/JUNOS EVO, Routing e Telemetria e analisi avanzata. Natarajan è stato anche il responsabile progettazione del Cloud Business Team e sponsor esecutivo di Juniper per diversi grandi Cloud Provider.
In precedenza, è stato vicepresidente esecutivo, capo ingegnere a livello mondiale presso Polycom, responsabile dell'intero sviluppo dei prodotti, della gestione dei progetti e delle operazioni di ingegneria. Prima di Polycom, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del settore tecnico presso Cisco, dove ha contribuito alla creazione e allo sviluppo di diverse linee di prodotti da miliardi di dollari. Natarajan ha guidato numerosi forum di settore e ha creato e gestito team in diverse aree geografiche.
Natarajan ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'IIT Madras.

AE Natarajan
AE Natarajan è vicepresidente esecutivo e direttore dello sviluppo. In questo ruolo, è responsabile dell'organizzazione ingegneristica di Juniper.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior presso Juniper, a capo dei team JUNOS/JUNOS EVO, Routing e Telemetria e analisi avanzata. Natarajan è stato anche il responsabile progettazione del Cloud Business Team e sponsor esecutivo di Juniper per diversi grandi Cloud Provider.
In precedenza, è stato vicepresidente esecutivo, capo ingegnere a livello mondiale presso Polycom, responsabile dell'intero sviluppo dei prodotti, della gestione dei progetti e delle operazioni di ingegneria. Prima di Polycom, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del settore tecnico presso Cisco, dove ha contribuito alla creazione e allo sviluppo di diverse linee di prodotti da miliardi di dollari. Natarajan ha guidato numerosi forum di settore e ha creato e gestito team in diverse aree geografiche.
Natarajan ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'IIT Madras.

Brad Tallman
In qualità di vicepresidente senior delle operazioni della supply chain di Juniper, Brad Tallman è responsabile della progettazione e della gestione strategica di una rete globale di supply chain, che fornisce servizi differenziati a Juniper e ai suoi clienti e partner, consentendo al contempo la realizzazione di tecnologie all'avanguardia per implementare le reti di nuova generazione. Il suo metodo dirigenziale è basato su una mentalità incentrata sul cliente per garantire un'esperienza insuperabile a clienti e partner.
Vanta un'esperienza nella supply chain di oltre vent'anni. In Juniper, è stato in precedenza vicepresidente delle operazioni di produzione e pianificazione. Prima di entrare in Juniper, ha ricoperto ruoli dirigenziali presso Cisco, VeriFone e Palm. Ha conseguito un MBA in Gestione e finanza della supply chain presso la Michigan State University, un JD presso la facoltà di diritto dell'Università di San Diego e un BA in storia presso l'Università di Pepperdine.
Tallman è un leader riconosciuto e un oratore e contribuisce alla Pianificazione aziendale integrata (IBP) ed è stato insignito del 2017 Oracle Excellence Award for Supply Chain e del premio Supply Chain Leadership della National Association of Manufacturers.

Brad Tallman
In qualità di vicepresidente senior delle operazioni della supply chain di Juniper, Brad Tallman è responsabile della progettazione e della gestione strategica di una rete globale di supply chain, che fornisce servizi differenziati a Juniper e ai suoi clienti e partner, consentendo al contempo la realizzazione di tecnologie all'avanguardia per implementare le reti di nuova generazione. Il suo metodo dirigenziale è basato su una mentalità incentrata sul cliente per garantire un'esperienza insuperabile a clienti e partner.
Vanta un'esperienza nella supply chain di oltre vent'anni. In Juniper, è stato in precedenza vicepresidente delle operazioni di produzione e pianificazione. Prima di entrare in Juniper, ha ricoperto ruoli dirigenziali presso Cisco, VeriFone e Palm. Ha conseguito un MBA in Gestione e finanza della supply chain presso la Michigan State University, un JD presso la facoltà di diritto dell'Università di San Diego e un BA in storia presso l'Università di Pepperdine.
Tallman è un leader riconosciuto e un oratore e contribuisce alla Pianificazione aziendale integrata (IBP) ed è stato insignito del 2017 Oracle Excellence Award for Supply Chain e del premio Supply Chain Leadership della National Association of Manufacturers.

David Cheriton
David Cheriton è responsabile scientifico dei data center. Vanta oltre 40 anni di esperienza nel software, nei sistemi distribuiti e nel networking, compresi più di 35 anni come professore di scienze informatiche presso l'Università di Stanford. Ha fondato diverse aziende nell'ambito del networking, ha investito con fondi di avviamento in alcune aziende importanti, tra cui Google, VMware e Arista ed è stato responsabile scientifico e consulente tecnico in numerose società. Prima di lavorare per Juniper, è stato co-fondatore, responsabile scientifico e amministratore delegato di Apstra, acquisita da Juniper.

David Cheriton
David Cheriton è responsabile scientifico dei data center. Vanta oltre 40 anni di esperienza nel software, nei sistemi distribuiti e nel networking, compresi più di 35 anni come professore di scienze informatiche presso l'Università di Stanford. Ha fondato diverse aziende nell'ambito del networking, ha investito con fondi di avviamento in alcune aziende importanti, tra cui Google, VMware e Arista ed è stato responsabile scientifico e consulente tecnico in numerose società. Prima di lavorare per Juniper, è stato co-fondatore, responsabile scientifico e amministratore delegato di Apstra, acquisita da Juniper.

Pradeep Sindhu
Pradeep Sindhu ha fondato Juniper Networks nel febbraio del 1996 e ha ricoperto diversi ruoli centrali nella costituzione dell'azienda. Attualmente è direttore scientifico dopo aver ricoperto il ruolo di direttore tecnico per oltre 20 anni e per otto mesi quello di presidente e amministratore delegato all'epoca della fondazione dell'azienda. In quel periodo, ha avuto un ruolo centrale nell'architettura, nella progettazione e nello sviluppo del router M40.
Prima di fondare Juniper Networks, Sindhu è stato principale ricercatore scientifico e ingegnere emerito del laboratorio di scienze informatiche del PARC (Palo Alto Research Center) di Xerox, dove ha lavorato su strumenti di progettazione per VLSI e interconnessioni ad alta velocità per i multiprocessori a memoria condivisa. I suoi ruoli principali nell'architettura, nella progettazione e nello sviluppo di queste macchine hanno portato alla realizzazione commerciale della prima famiglia di sistemi multiprocessori ad alte prestazioni della Sun Microsystems, compresi SS1000 e SS2000.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'Indian Institute of Technology di Kanpur, oltre a una laurea magistrale nella stessa disciplina presso l'Università delle Hawaii. Inoltre, ha conseguito una laurea magistrale e un dottorato in scienze informatiche presso l'Università Carnegie Mellon.

Pradeep Sindhu
Pradeep Sindhu ha fondato Juniper Networks nel febbraio del 1996 e ha ricoperto diversi ruoli centrali nella costituzione dell'azienda. Attualmente è direttore scientifico dopo aver ricoperto il ruolo di direttore tecnico per oltre 20 anni e per otto mesi quello di presidente e amministratore delegato all'epoca della fondazione dell'azienda. In quel periodo, ha avuto un ruolo centrale nell'architettura, nella progettazione e nello sviluppo del router M40.
Prima di fondare Juniper Networks, Sindhu è stato principale ricercatore scientifico e ingegnere emerito del laboratorio di scienze informatiche del PARC (Palo Alto Research Center) di Xerox, dove ha lavorato su strumenti di progettazione per VLSI e interconnessioni ad alta velocità per i multiprocessori a memoria condivisa. I suoi ruoli principali nell'architettura, nella progettazione e nello sviluppo di queste macchine hanno portato alla realizzazione commerciale della prima famiglia di sistemi multiprocessori ad alte prestazioni della Sun Microsystems, compresi SS1000 e SS2000.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'Indian Institute of Technology di Kanpur, oltre a una laurea magistrale nella stessa disciplina presso l'Università delle Hawaii. Inoltre, ha conseguito una laurea magistrale e un dottorato in scienze informatiche presso l'Università Carnegie Mellon.
Consiglio di amministrazione

Rami Rahim
Rami Rahim è entrato in Juniper Networks nel gennaio 1997 ed è stato nominato direttore esecutivo nel novembre 2014. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo e direttore generale, Juniper Development and Innovation, responsabile per guidare l'innovazione nell'azienda attraverso la sorveglianza di tutti i programmi di ricerca e sviluppo, strategia, sviluppo e crescita aziendale in tutto il portafoglio di routing, switching e sicurezza. Rahim ha anche supervisionato l'evoluzione continua della tecnologia al silicio e del sistema operativo Junos. Inoltre, Rahim ha ricoperto diversi ruoli presso Juniper Networks, tra cui vicepresidente esecutivo di Platform Systems Division, vicepresidente senior e direttore generale di Edge and Aggregation Business Unit e vicepresidente di Product Management for Edge and Aggregation Business Unit.
In precedenza, Rahim ha trascorso la maggior parte del suo tempo presso la ditta nell'organizzazione dello sviluppo, a cui ha contribuito con l'architettura, la progettazione e l'implementazione di molti prodotti Ethernet carrier, edge e core di Juniper Networks. Detiene 20 brevetti statunitensi nelle tecnologie di networking e fa parte dell'IEEE (Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici).

Rami Rahim
Rami Rahim è entrato in Juniper Networks nel gennaio 1997 ed è stato nominato direttore esecutivo nel novembre 2014. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo e direttore generale, Juniper Development and Innovation, responsabile per guidare l'innovazione nell'azienda attraverso la sorveglianza di tutti i programmi di ricerca e sviluppo, strategia, sviluppo e crescita aziendale in tutto il portafoglio di routing, switching e sicurezza. Rahim ha anche supervisionato l'evoluzione continua della tecnologia al silicio e del sistema operativo Junos. Inoltre, Rahim ha ricoperto diversi ruoli presso Juniper Networks, tra cui vicepresidente esecutivo di Platform Systems Division, vicepresidente senior e direttore generale di Edge and Aggregation Business Unit e vicepresidente di Product Management for Edge and Aggregation Business Unit.
In precedenza, Rahim ha trascorso la maggior parte del suo tempo presso la ditta nell'organizzazione dello sviluppo, a cui ha contribuito con l'architettura, la progettazione e l'implementazione di molti prodotti Ethernet carrier, edge e core di Juniper Networks. Detiene 20 brevetti statunitensi nelle tecnologie di networking e fa parte dell'IEEE (Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici).

Gary Daichendt
Gary Daichendt è stato principalmente occupato come investitore privato da giugno 2005 ed è un membro amministratore di Theory R Properties, LLC, un'azienda immobiliare commerciale, da ottobre 2002. Daichendt è stato presidente e direttore operativo di Nortel Networks Corporation dal marzo 2005 al giugno 2005. Prima di entrare a far parte di Nortel Networks, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali senior presso Cisco Systems, Inc. per sei anni, compreso il ruolo di vicepresidente esecutivo delle operazioni globali da agosto 1998 a dicembre 2000 e di vicepresidente senior delle operazioni globali da settembre 1996 ad agosto 1998. Daichendt ha in precedenza ricoperto il ruolo di direttore di NCR Corporation da aprile 2006 ad aprile 2018, ShoreTel, Inc. da aprile 2007 a febbraio 2015, Emulex Corporation da febbraio 2014 a maggio 2015, e Polycom, Inc da agosto 2015 a settembre 2016.

Gary Daichendt
Gary Daichendt è stato principalmente occupato come investitore privato da giugno 2005 ed è un membro amministratore di Theory R Properties, LLC, un'azienda immobiliare commerciale, da ottobre 2002. Daichendt è stato presidente e direttore operativo di Nortel Networks Corporation dal marzo 2005 al giugno 2005. Prima di entrare a far parte di Nortel Networks, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali senior presso Cisco Systems, Inc. per sei anni, compreso il ruolo di vicepresidente esecutivo delle operazioni globali da agosto 1998 a dicembre 2000 e di vicepresidente senior delle operazioni globali da settembre 1996 ad agosto 1998. Daichendt ha in precedenza ricoperto il ruolo di direttore di NCR Corporation da aprile 2006 ad aprile 2018, ShoreTel, Inc. da aprile 2007 a febbraio 2015, Emulex Corporation da febbraio 2014 a maggio 2015, e Polycom, Inc da agosto 2015 a settembre 2016.

Anne DelSanto
Anne DelSanto ha ricoperto principalmente il ruolo di partner limitato presso Operator Collective, un'azienda di consulenza da dicembre 2019.Inoltre, ricopre il ruolo di partner limitato presso Stage 2 Capital, una società di consulenze, da marzo 2019.Da febbraio 2018 ad aprile 2019, ha svolto il ruolo di vicepresidente esecutivo e direttore generale Piattaforma presso Salesforce.com, Inc.
Prima della sua posizione attuale, ha ricoperto diversi ruoli di livello esecutivo presso Salesforce da ottobre 2012, compreso il ruolo di vicepresidente esecutivo di American Solution Engineering & Cloud Sales da febbraio 2016 a febbraio 2018; Vicepresidente esecutivo di Global Solution Engineering e Cloud Specialist Sales da febbraio 2015 a febbraio 2016; e vicepresidente senior di Global Solutions Engineering da ottobre 2012 a febbraio 2015. Prima di entrare in Salesforce, ha inoltre ricoperto diversi ruoli di responsabilità crescente nelle pre-vendite dal 1999 al 2012 presso Oracle Corporation, incluso quello più recente di vicepresidente del gruppo, in Sales Engineering, da febbraio 2012 a settembre 2012; e vicepresidente di Sales Engineering dal 2007 a febbraio 2012.
DelSanto ha iniziato la sua carriera nel 1985 come ingegnere dei sistemi di account presso IBM. Ha iniziato il suo servizio nel Consiglio di amministrazione di New Relic, Inc. nell'agosto 2020 e il suo servizio nel Consiglio di amministrazione di Advanced Energy Industries, Inc. nell'ottobre 2020.

Anne DelSanto
Anne DelSanto ha ricoperto principalmente il ruolo di partner limitato presso Operator Collective, un'azienda di consulenza da dicembre 2019.Inoltre, ricopre il ruolo di partner limitato presso Stage 2 Capital, una società di consulenze, da marzo 2019.Da febbraio 2018 ad aprile 2019, ha svolto il ruolo di vicepresidente esecutivo e direttore generale Piattaforma presso Salesforce.com, Inc.
Prima della sua posizione attuale, ha ricoperto diversi ruoli di livello esecutivo presso Salesforce da ottobre 2012, compreso il ruolo di vicepresidente esecutivo di American Solution Engineering & Cloud Sales da febbraio 2016 a febbraio 2018; Vicepresidente esecutivo di Global Solution Engineering e Cloud Specialist Sales da febbraio 2015 a febbraio 2016; e vicepresidente senior di Global Solutions Engineering da ottobre 2012 a febbraio 2015. Prima di entrare in Salesforce, ha inoltre ricoperto diversi ruoli di responsabilità crescente nelle pre-vendite dal 1999 al 2012 presso Oracle Corporation, incluso quello più recente di vicepresidente del gruppo, in Sales Engineering, da febbraio 2012 a settembre 2012; e vicepresidente di Sales Engineering dal 2007 a febbraio 2012.
DelSanto ha iniziato la sua carriera nel 1985 come ingegnere dei sistemi di account presso IBM. Ha iniziato il suo servizio nel Consiglio di amministrazione di New Relic, Inc. nell'agosto 2020 e il suo servizio nel Consiglio di amministrazione di Advanced Energy Industries, Inc. nell'ottobre 2020.

Kevin DeNuccio
Kevin DeNuccio ha di recente ricoperto il ruolo di presidente esecutivo di SevOne, Inc. da maggio 2017 a novembre 2019. È stato presidente e amministratore delegato di Violin Memory da febbraio 2014 ad aprile 2017. Prima di entrare a far parte di Violin Memory, ha ricoperto il ruolo di co-fondatore di Wild West Capital, LLC, un'azienda di consulenza tecnologica e imprenditoriale che ha cofondato nel luglio 2012.
In precedenza, DeNuccio ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Metaswitch Networks da febbraio 2010 a luglio 2012. È stato presidente e amministratore delegato di Redback Networks Inc. da agosto 2001 a gennaio 2008, periodo in cui la ditta è stata acquisita da Telefonaktiebolaget LM Ericsson nel gennaio 2007 operando come società interamente controllata da Ericsson.
DeNuccio a ricoperto diverse posizioni presso Cisco dal 1995 al 2001, tra cui quella di vicepresidente senior delle operazioni dei service provider a livello mondiale. In precedenza, il sig. DeNuccio è stato il fondatore, presidente e direttore esecutivo di Bell Atlantic Network Integration Inc., una società affiliata interamente controllata da Bell Atlantic (ora Verizon Communications).
Fa parte del consiglio di amministrazione di Marathon Patent Group, Inc. da gennaio 2021. In precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore di Calix da settembre 2012 a maggio 2022, Sandisk Corporation da agosto 2009 a febbraio 2014, Metaswitch Networks da dicembre 2008 a febbraio 2014 e Violin Memory da febbraio 2014 ad aprile 2017.

Kevin DeNuccio
Kevin DeNuccio ha di recente ricoperto il ruolo di presidente esecutivo di SevOne, Inc. da maggio 2017 a novembre 2019. È stato presidente e amministratore delegato di Violin Memory da febbraio 2014 ad aprile 2017. Prima di entrare a far parte di Violin Memory, ha ricoperto il ruolo di co-fondatore di Wild West Capital, LLC, un'azienda di consulenza tecnologica e imprenditoriale che ha cofondato nel luglio 2012.
In precedenza, DeNuccio ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Metaswitch Networks da febbraio 2010 a luglio 2012. È stato presidente e amministratore delegato di Redback Networks Inc. da agosto 2001 a gennaio 2008, periodo in cui la ditta è stata acquisita da Telefonaktiebolaget LM Ericsson nel gennaio 2007 operando come società interamente controllata da Ericsson.
DeNuccio a ricoperto diverse posizioni presso Cisco dal 1995 al 2001, tra cui quella di vicepresidente senior delle operazioni dei service provider a livello mondiale. In precedenza, il sig. DeNuccio è stato il fondatore, presidente e direttore esecutivo di Bell Atlantic Network Integration Inc., una società affiliata interamente controllata da Bell Atlantic (ora Verizon Communications).
Fa parte del consiglio di amministrazione di Marathon Patent Group, Inc. da gennaio 2021. In precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore di Calix da settembre 2012 a maggio 2022, Sandisk Corporation da agosto 2009 a febbraio 2014, Metaswitch Networks da dicembre 2008 a febbraio 2014 e Violin Memory da febbraio 2014 ad aprile 2017.

Jim Dolce
Jim Dolce ricopre il ruolo di amministratore delegato e di direttore presso Lookout, Inc. da marzo 2014. Prima di approdare a Lookout, è stato vicepresidente Carrier Market Development presso Akamai Technologies, Inc. da dicembre 2012 a febbraio 2014, e in precedenza è stato fondatore e amministratore delegato di Verivue, Inc., acquisita da Akamai, dal 2006 a dicembre 2012.
Prima di Verivue, Dolce ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo delle operazioni sul campo a livello mondiale di Juniper Networks, dal 2002 al 2006, quando ha guidato le attività globali di vendita, marketing e servizio clienti. È entrato in Juniper Networks grazie all'acquisizione di Unisphere Networks, Inc., dove ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dal 1999 al 2002. Dolce ha ricoperto il ruolo all'interno del Consiglio di amministrazione di Infinera Corporation da maggio 2014 a gennaio 2016.

Jim Dolce
Jim Dolce ricopre il ruolo di amministratore delegato e di direttore presso Lookout, Inc. da marzo 2014. Prima di approdare a Lookout, è stato vicepresidente Carrier Market Development presso Akamai Technologies, Inc. da dicembre 2012 a febbraio 2014, e in precedenza è stato fondatore e amministratore delegato di Verivue, Inc., acquisita da Akamai, dal 2006 a dicembre 2012.
Prima di Verivue, Dolce ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo delle operazioni sul campo a livello mondiale di Juniper Networks, dal 2002 al 2006, quando ha guidato le attività globali di vendita, marketing e servizio clienti. È entrato in Juniper Networks grazie all'acquisizione di Unisphere Networks, Inc., dove ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato dal 1999 al 2002. Dolce ha ricoperto il ruolo all'interno del Consiglio di amministrazione di Infinera Corporation da maggio 2014 a gennaio 2016.

Steve Fernandez
Steve Fernandez è Chief Transformation Officer presso NCR Corporation.
Prima di lavorare per NCR, Fernandez è stato Global Chief Technology Officer di AIG, responsabile della visione tecnologica avanzata e delle operazioni aziendali. Prima di AIG, ha ricoperto il ruolo di Global Chief Technology Officer presso L'Oréal Paris, in Francia, dove è stato il promotore della trasformazione digitale in chiave globale, dai computer desktop al cloud, ha creato un moderno ambiente di lavoro digitale e sviluppato con successo una cultura tecnologica incentrata su velocità, agilità e risultati professionali. Prima di entrare a far parte di L'Oréal è stato Chief Information Officer presso Conisus, LLC e Chief Technology Officer per The Coca-Cola Company, Bottling Investments Group. Fernandez ha inoltre ricoperto diverse posizioni dirigenziali in ambito tecnologico presso General Electric e Ford Motor Company.
Fernandez ha conseguito una laurea magistrale in Business Administration presso la Ross School of Business della University of Michigan e due lauree di primo livello, una in ingegneria meccanica e un'altra in studi internazionali, presso la Northwestern University.

Steve Fernandez
Steve Fernandez è Chief Transformation Officer presso NCR Corporation.
Prima di lavorare per NCR, Fernandez è stato Global Chief Technology Officer di AIG, responsabile della visione tecnologica avanzata e delle operazioni aziendali. Prima di AIG, ha ricoperto il ruolo di Global Chief Technology Officer presso L'Oréal Paris, in Francia, dove è stato il promotore della trasformazione digitale in chiave globale, dai computer desktop al cloud, ha creato un moderno ambiente di lavoro digitale e sviluppato con successo una cultura tecnologica incentrata su velocità, agilità e risultati professionali. Prima di entrare a far parte di L'Oréal è stato Chief Information Officer presso Conisus, LLC e Chief Technology Officer per The Coca-Cola Company, Bottling Investments Group. Fernandez ha inoltre ricoperto diverse posizioni dirigenziali in ambito tecnologico presso General Electric e Ford Motor Company.
Fernandez ha conseguito una laurea magistrale in Business Administration presso la Ross School of Business della University of Michigan e due lauree di primo livello, una in ingegneria meccanica e un'altra in studi internazionali, presso la Northwestern University.

Christine Gorjanc
Christine Gorjanc ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario di Arlo Technologies, Inc., un'azienda che offre un'infrastruttura cloud intelligente e una piattaforma per app mobili, da agosto 2018 a giugno 2020. Prima di unirsi ad Arlo, ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario di NETGEAR, Inc. nel gennaio 2008, dove in precedenza è stata direttore contabile da dicembre 2006 a gennaio 2008 e vicepresidente finanziario da novembre 2005 a dicembre 2006.
Prima di entrare a far parte di NETGEAR, ha svolto diversi ruoli, tra cui quello di vicepresidente, supervisore, tesoriere e assistente di segreteria, presso Aspect Communications Corporation, da settembre 1996 a novembre 2005.
Gorjanc ha ricoperto il ruolo di responsabile fiscale per Tandem Computers, Inc. da ottobre 1988 a settembre 1996. Prima del 1996, ha svolto varie funzioni dirigenziali presso Xidex Corporation e ha trascorso otto anni nella contabilità pubblica. Gorjanc ha ricoperto un ruolo nel Consiglio di amministrazione in qualità di presidente del comitato di audit presso Invitae Corporation da novembre 2015.

Christine Gorjanc
Christine Gorjanc ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario di Arlo Technologies, Inc., un'azienda che offre un'infrastruttura cloud intelligente e una piattaforma per app mobili, da agosto 2018 a giugno 2020. Prima di unirsi ad Arlo, ha ricoperto il ruolo di direttore finanziario di NETGEAR, Inc. nel gennaio 2008, dove in precedenza è stata direttore contabile da dicembre 2006 a gennaio 2008 e vicepresidente finanziario da novembre 2005 a dicembre 2006.
Prima di entrare a far parte di NETGEAR, ha svolto diversi ruoli, tra cui quello di vicepresidente, supervisore, tesoriere e assistente di segreteria, presso Aspect Communications Corporation, da settembre 1996 a novembre 2005.
Gorjanc ha ricoperto il ruolo di responsabile fiscale per Tandem Computers, Inc. da ottobre 1988 a settembre 1996. Prima del 1996, ha svolto varie funzioni dirigenziali presso Xidex Corporation e ha trascorso otto anni nella contabilità pubblica. Gorjanc ha ricoperto un ruolo nel Consiglio di amministrazione in qualità di presidente del comitato di audit presso Invitae Corporation da novembre 2015.

Janet Haugen
Janet Haugen ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior e di direttore finanziario di Unisys Corporation da aprile 2000 a novembre 2016. Ha ricoperto inoltre posizioni come vicepresidente, Controller and Acting Chief Financial Officer di Unisys tra aprile 1996 e aprile 2000. Prima di entrare a far parte di Unisys, è stata partner di Ernst & Young dal 1993 al 1996, dopo aver ricoperto posizioni di crescente responsabilità presso EY dal 1980 al 1993.
Attualmente Haugen è membro del Consiglio di amministrazione, presidente del comitato di audit e membro del comitato di compensazione di Paycom Software, Inc., una posizione che ricopre dal febbraio 2018. Inoltre, è nel Consiglio di amministrazione e un membro del comitato di compensazione e del comitato di audit di Bentley Systems, Incorporated, da settembre 2020. Ha anche fatto parte del Consiglio di amministrazione ed è stata presidente del comitato di audit di SunGard Data Systems, Inc. dal 2002 al 2005.

Janet Haugen
Janet Haugen ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior e di direttore finanziario di Unisys Corporation da aprile 2000 a novembre 2016. Ha ricoperto inoltre posizioni come vicepresidente, Controller and Acting Chief Financial Officer di Unisys tra aprile 1996 e aprile 2000. Prima di entrare a far parte di Unisys, è stata partner di Ernst & Young dal 1993 al 1996, dopo aver ricoperto posizioni di crescente responsabilità presso EY dal 1980 al 1993.
Attualmente Haugen è membro del Consiglio di amministrazione, presidente del comitato di audit e membro del comitato di compensazione di Paycom Software, Inc., una posizione che ricopre dal febbraio 2018. Inoltre, è nel Consiglio di amministrazione e un membro del comitato di compensazione e del comitato di audit di Bentley Systems, Incorporated, da settembre 2020. Ha anche fatto parte del Consiglio di amministrazione ed è stata presidente del comitato di audit di SunGard Data Systems, Inc. dal 2002 al 2005.

Scott Kriens
Scott Kriens ricopre il ruolo di presidente del Consiglio di Juniper Networks da ottobre 1996, è stato direttore esecutivo di Juniper Networks da ottobre 1996 a settembre 2008, nonché dipendente di Juniper Networks fino ad aprile 2011. Da aprile 1986 a gennaio 1996, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente delle vendite e vicepresidente delle operazioni di StrataCom, Inc., da lui cofondata nel 1986. Kriens ha inoltre ricoperto un ruolo nel Consiglio di amministrazione di Equinix, Inc. da luglio 2000 a giugno 2020.

Scott Kriens
Scott Kriens ricopre il ruolo di presidente del Consiglio di Juniper Networks da ottobre 1996, è stato direttore esecutivo di Juniper Networks da ottobre 1996 a settembre 2008, nonché dipendente di Juniper Networks fino ad aprile 2011. Da aprile 1986 a gennaio 1996, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente delle vendite e vicepresidente delle operazioni di StrataCom, Inc., da lui cofondata nel 1986. Kriens ha inoltre ricoperto un ruolo nel Consiglio di amministrazione di Equinix, Inc. da luglio 2000 a giugno 2020.

Rahul Merchant
Rahul Merchant ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo senior e direttore dei servizi cliente e tecnologia di TIAA-CREF, un fornitore di servizi finanziari leader, da marzo 2017. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo senior e direttore informatico di TIAA-CREF da gennaio 2017 a marzo 2017 e di vicepresidente esecutivo e direttore informatico di TIAA-CREF da aprile 2015 a gennaio 2017.
Prima di entrare in TIAA-CRED, è stato il direttore informatico e dell'innovazione della città di New York da aprile 2012 a febbraio 2014. Dal 2009 ad aprile 2012, Merchant è stato un partner presso Exigen Capital, un'azienda privata di equità con sede a New York. Dal 2006 al 2008, è stato vicepresidente esecutivo, direttore informatico e membro del Comitato esecutivo presso Fannie Mae.
Merchant ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente senior, direttore informatico e direttore tecnologico presso Merrill Lynch & Co. dal 2000 al 2006. Ha ricoperto inoltre posizioni dirigenziali senior presso Cooper Neff and Associates, Lehman Brothers, Sanwa Financial Products e Dresdner Bank. Merchant in precedenza era un membro del Consiglio di amministrazione di Emulex Corporation, Level 3 Communications, Inc., Sun Microsystems, Inc. e Fair Isaac Corporation.

Rahul Merchant
Rahul Merchant ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo senior e direttore dei servizi cliente e tecnologia di TIAA-CREF, un fornitore di servizi finanziari leader, da marzo 2017. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente esecutivo senior e direttore informatico di TIAA-CREF da gennaio 2017 a marzo 2017 e di vicepresidente esecutivo e direttore informatico di TIAA-CREF da aprile 2015 a gennaio 2017.
Prima di entrare in TIAA-CRED, è stato il direttore informatico e dell'innovazione della città di New York da aprile 2012 a febbraio 2014. Dal 2009 ad aprile 2012, Merchant è stato un partner presso Exigen Capital, un'azienda privata di equità con sede a New York. Dal 2006 al 2008, è stato vicepresidente esecutivo, direttore informatico e membro del Comitato esecutivo presso Fannie Mae.
Merchant ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente senior, direttore informatico e direttore tecnologico presso Merrill Lynch & Co. dal 2000 al 2006. Ha ricoperto inoltre posizioni dirigenziali senior presso Cooper Neff and Associates, Lehman Brothers, Sanwa Financial Products e Dresdner Bank. Merchant in precedenza era un membro del Consiglio di amministrazione di Emulex Corporation, Level 3 Communications, Inc., Sun Microsystems, Inc. e Fair Isaac Corporation.

William Stensrud
William Stensrud è stato partner di SwitchCase Group, presidente di InstantEncore.com e presidente e direttore di Interactive Fitness Holdings. Da gennaio 2007 a marzo 2007, ha ricoperto il ruolo di presidente e direttore esecutivo di Muze, Inc., un fornitore di soluzioni di commercio digitale B2B e informazioni multimediali di intrattenimento descrittivo.
Stensrud è stato anche un partner generale presso l'azienda di capitale imprenditoriale Enterprise Partners da gennaio 1997 a dicembre 2006. È stato un investitore indipendente e dirigente turn-around da marzo 1996 a gennaio 1997. Durante questo periodo, Stensrud ha ricoperto il ruolo di presidente di Paradyne Corporation e di direttore di Paradyne Corporation, Paradyne Partners LLP e GlobeSpan Corporation, Inc. (acquisita da Conexant, Inc.). Da gennaio 1992 a luglio 1995, Stensrud ha ricoperto il ruolo di presidente e amministratore delegato di Primary Access Corporation, una società di reti di dati acquisita da 3Com Corporation. Dal 1986 al 1992, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente marketing di StrataCom, Inc., un'azienda di apparecchiature di telecomunicazioni, che ha co-fondato.

William Stensrud
William Stensrud è stato partner di SwitchCase Group, presidente di InstantEncore.com e presidente e direttore di Interactive Fitness Holdings. Da gennaio 2007 a marzo 2007, ha ricoperto il ruolo di presidente e direttore esecutivo di Muze, Inc., un fornitore di soluzioni di commercio digitale B2B e informazioni multimediali di intrattenimento descrittivo.
Stensrud è stato anche un partner generale presso l'azienda di capitale imprenditoriale Enterprise Partners da gennaio 1997 a dicembre 2006. È stato un investitore indipendente e dirigente turn-around da marzo 1996 a gennaio 1997. Durante questo periodo, Stensrud ha ricoperto il ruolo di presidente di Paradyne Corporation e di direttore di Paradyne Corporation, Paradyne Partners LLP e GlobeSpan Corporation, Inc. (acquisita da Conexant, Inc.). Da gennaio 1992 a luglio 1995, Stensrud ha ricoperto il ruolo di presidente e amministratore delegato di Primary Access Corporation, una società di reti di dati acquisita da 3Com Corporation. Dal 1986 al 1992, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente marketing di StrataCom, Inc., un'azienda di apparecchiature di telecomunicazioni, che ha co-fondato.